Tuesday, June 18, 2024

Come giocare a poker?

*SPONSORED POST

Il poker tradizionale, spesso chiamato “5 Card Draw” è un gioco di carte molto conosciuto e amato. Secondo alcuni storici, il poker si è evoluto da giochi praticati in Europa e in Persia, ma diventato estremamente popolare negli Stati Uniti durante il XIX secolo.

Le regole del poker sono differenti in base alle sue varianti come il Texas Maintain’em e l’Omaha, ma in questo articolo vedremo come giocare alla versione tradizionale.

La distribuzione delle carte e le puntate

All’inizio di una partita di poker tradizionale, ogni giocatore riceve cinque carte coperte, distribuite dal mazziere in senso orario. 

Una volta ricevute le carte, i giocatori possono guardarle in modo da poter valutare la loro mano e iniziare a stabilire una strategia.

Dopo la distribuzione delle carte, comincia il primo giro di puntate. I giocatori possono scegliere di puntare, passare, vedere o rilanciare.

  • Scommettere (Wager): se nessuno al tavolo ha ancora effettuato una puntata, un giocatore può scommettere una certa somma di denaro nel piatto.
  • Rilanciare (Increase): dopo la prima puntata, gli altri giocatori possono rilanciare, ovvero aumentare la puntata rispetto a quella degli altri.
  • Vedere (Name): dopo una puntata o un rilancio è possibile mettere nel piatto delle scommesse una somma equivalente a quella dall’avversario per rimanere in gioco.
  • Passare (Fold): in questo caso il giocatore rinuncia alla propria mano e non partecipa più alle puntate in corso. Si tratta di una decisione strategica effettuata quando si ritiene che la propria mano sia troppo debole.

Cambio delle carte

Dopo le prime puntate avviene il cambio delle carte. I giocatori possono scartare da una a tutte e cinque le carte della propria mano per ricevere un numero equivalente di nuove carte dal mazziere.

In questo modo, i giocatori possono migliorare la propria mano e provare a creare delle combinazioni di carte più alte.

In seguito avviene un secondo giro di puntate. Nel caso i giocatori passino e ne rimanga solo uno, questo vince il piatto automaticamente. Se invece ci sono due o più giocatori ancora in gioco, si passa alla fase dello “showdown”.

Showdown e combinazioni di carte

Nello showdown i giocatori rimanenti mostrano finalmente le loro carte. La mano con la combinazione di carte più alta vince il piatto.

Le combinazioni vincenti nel poker tradizionale seguono una gerarchia ben precisa, dalla più alta, come la scala reale, alla più bassa, come la carta alta. È essenziale conoscere queste combinazioni per poter valutare correttamente la forza della propria mano.

Nel poker tradizionale, le combinazioni di carte sono fondamentali per determinare il vincitore. Le mani sono classificate in ordine decrescente di valore, dalla Scala Reale come la più alta, alla Coppia e alla carta alta come le più basse.

La migliore piattaforma per giocare a poker on-line: CoinPoker

Il poker può essere giocato on-line con altre persone attraverso varie app e piattaforme on-line. Attualmente, una delle migliori opzioni è CoinPoker, una piattaforma dedicata al poker che permette di puntare criptovalute come il Bitcoin e offre numerosi bonus.

Per giocare su CoinPoker, è necessario registrarsi, effettuare un deposito in criptovalute e scaricare l’app dedicata, disponibile gratuitamente sul sito ufficiale per Home windows, macOS, Android e iOS. La registrazione non prevede verifica KYC (Know Your Buyer).  

Sul sito ufficiale della piattaforma presenta una sezione dedicata alle various varianti del gioco disponibili, come Texas Maintain’em, Brief Deck Poker e Omaha Maintain’em, ognuna con una pagina che ne illustra le regole e le possibili combinazioni di carte.

CoinPoker è accessibile ai giocatori esperti e ai principianti, con partite e tornei divisi in low, center e excessive stakes.

Per garantire la massima trasparenza e decentralizzazione, CoinPoker utilizza un modulo RNG (random quantity generator) basato sull’hash crittografico della rete Ethereum.

Al termine di ogni mano, i giocatori possono verificare la casualità del mazzo e vedere quali carte non distribuite sarebbero potute essere in gioco.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles